La trippa e le sue declinazioni. Ogni regione/città/quartiere/rione/famiglia ha la sua ricetta secolare, non saremmo in Italia altrimenti, ma è indubbiamente un grande momento per un piatto mitico della cucina…
Continua a leggere
La trippa tra storia, tradizione e moda: le migliori in circolazione
Gruppo cult inglese di hard rock progressive, gli Uriah Heep hanno prodotto una manciata di ottimi album, tra cui Salisbury nel 1971
Continua a leggere
La canzone del giorno: Salisbury – Uriah Heep 1971
Rubrica sulle grande ballate hard rock, un genere sempre al confine del guilty pleasure. Partiamo con Still Loving You degli Scorpions
Continua a leggere
Quel sottile guilty pleasure chiamato ballata hard rock: Scorpions, Still Loving You
Recensione di The Breeder, torture-porn danese di Jens Dahl, selezionato dal Torino Film Festival 2020
Continua a leggere
Torino Film Festival 2020: The Breeder
La recensione di The Dark and the Wicked, horror di Bryan Bertino, selezionato nella sezione Le stanze di Roi del Torino Film Festival 2020
Continua a leggere
Torino Film Festival 2020: The Dark and the Wicked
Gli infedeli è un pippone moralista che non sa far ridere dei vizi del maschio italiano perché vuole dirci che non c'è nulla da ridere nell'essere così
Continua a leggere
Gli infedeli e la cattiva ricezione critica della commedia italiana
Solidità e discrezione sono i primi aggettivi che mi vengono in mente pensando a Nebbia, uno dei ristoranti milanesi più validi, sia per chi cerca sostanza e materia, quanto per…
Continua a leggere
Nebbia Milano, la moderna bistrattoria per tutti i gusti
In Italia il ristorante vista mare è un'istituzione e un'insidia. Difficile godere seriamente a prezzi umani. Tra le eccezioni svetta sicuramente Il Bucaniere di Fulvietto Pierangelini. Devo a Ivan De Chiara,…
Continua a leggere
Posti del cuore: Il Bucaniere di Fulvietto Pierangelini
Non so se tutte le distribuzioni di vino hanno le stesse usanze di quella per cui lavoro (Storie di Vite), ma almeno noi agenti a ogni incontro mangiamo e beviamo…
Continua a leggere
Cronaca grassa, alcolica e scorretta della trasferta bolognese da Osteria Bottega
Recensione delle prime tre stagioni di Goliath, serial legal con Billy Bob Thornton protagonista. In attesa della quarta
Continua a leggere
Tre stagioni di Goliath serie legal, tra dubbi e certezze
Prima cena fuori post-Covid, da Exit Milano. Bello lo spazio esterno, sempre centrata la cucina e la scelta dei vini
Continua a leggere
Exit a Milano, le bombette e il post Covid
Prequelle dei Ghost ha tutte le caratteristiche di un album da rigettare e che invece finisce per affascinarmi con grandi dosi di gulty pleasure
Continua a leggere
Alla voce guilty pleasure segnatevi Prequelle dei Ghost