Al momento stai visualizzando Australian Open qualificazioni Day 1: i pronostici per le scommesse

Australian Open qualificazioni Day 1: i pronostici per le scommesse

Stanotte si parte con il primo turno di qualificazione femminile e maschile degli Australian Open. Del tabellone abbiamo detto, ma come ogni slam che si rispetti scatta il momento pronostici per divellere o essere divelti alle scommesse, il più delle volte al risveglio.

Il tutto senza dimenticare che sono in corso anche gli ultimi tornei Atp e Wta precedenti alla manifestazione australiana. Insomma il numero di partite è così elevato che serve un po’ sistematizzare. Occhio però che si gioca di notte quindi, insonni a parte, redimere live sarà molto complicato.

Numerose le quote sulla carta intriganti sia per eventuali singole, più o meno spericolate, che per multiple ragionate.

Partirei dalla giocata confort, equilibrata e tattica al limite del doroteismo, quella che dovrebbe servire per scoprire di aver fatto una discreta cassa al risveglio. In caso negativo, invece, queste sono le giocate che fanno produrre bestemmie inedite e innovative, proprio perché vengono caricate di un margine di sicurezza maggiore.

TRIPLA A 2.58 – STAKE MEDIO/ALTO

Luke Saville vince un set contro Mikael Torpegaard a 1.55
Tristan Schoolkate vs. Juan Pablo Varillas – over 17.5 games a 1.28
Frederico Ferreira Silva vs. – Enrique Lopez Perez over 18.5 games a 1.30
Quota complessiva: 2.58

Con questa multipla rispetto la legge non scritta di provare sempre i giocatori di casa sfavoriti dalle quote, specie se si prende un set o un over.

Gli over sono generalmente più redditizi nel tennis femminile, maggiormente caratterizzato dai break, ma quando se ne trovano a soglie basse vanno sempre tenuti in considerazione, sia perché statisticamente lo sfavorito tende a giocare un buon primo set (che potrebbe già darci la cassa), sia perché la preponderanza del servizio aiuta anche giocatori distanti tecnicamente dagli avversari.

Questo spiegone mi ha sfiancato le gonadi solo a scriverlo, immaginalo a leggerlo. Perdonatemi, il betting è fatto di siparietti pedanti.

Quindi occhio sia a Saville che secondo me la porta a casa, ma stiamo sul singolo set, che al classe 2001 Schoolkate, prospetto discreto, al terraiolo indefesso Varillas 6 game li dovrebbe portare via senza grandi patemi d’animo.

Chiudo la tripla con un altro over: sfida ispanica combattuta tra nomi retorici come Ferreira Silva e Lopez Perez. Non riesco a vedere uno che asfalta l’altro con agio. Over 18.5 in scioltezza.

Lopez Perez vince un set contro Ferreira Silva a 1.9

Della sfida spagnola tra Lopez-Perez e Silva abbiamo già detto, ma trovarlo vincente a 3.2 su un book (cercate sempre su Oddspedia le quote per compararle!) è una value bet assoluta.

Ricordate cosa sono le value bet?

Questa è la classica singola da alto stake per me. Personalmente considero Perez favorito o comunque alla pari, ma la possibilità di giocare proprio alla pari un singolo set è troppo interessante per lasciarlo sfuggire.

Probabile che scenda visto che la seconda miglior quota sulla vittoria è a 2.8, una distanza davvero notevole.

ALTRE SINGOLE DA MONITORARE O ABBINARE

Sempre nel maschile ci sono una serie di incontri magari un po’ avventurosi che potrebbero essere presi in singola (quindi da quota 1.85 in su, soglia minima secondo me per questo tipo di giocate) a stake medio/basso, o formare doppie o eventualmente triple sui singoli set per avere più sicurezza.

Se siete, invece, dei lenzuolisti, buttatevi pure, io diffido da giocate oltre i quattro eventi. Di sicuro di combinazioni tra queste ce ne sono

Ernests Gulbis vs. Maxime Cressy: 2 a quota 2.05 (un set a 1.40)

Ogni nuova stagione qualcuno ci crede ancora, maledetto romanticismo. La voglia di vedere Gulbis (in foto, prima della mossa dell’airone diversamente abbacinante) divellere è tanta che persino i bookmaker si fanno spesso prendere la mano, tanto che l’anno scorso le sue continue sconfitte sono state tra le poche costanti positive delle mie giocate.

Anche in questo primo turno di quali, panda Cressy sfavorito contro di lui a 2.05 mi sorprende abbastanza ed è la singola che mi sento di consigliare di più.

Mi piace abbastanza anche l’eterno Stakhovsky a 2.60 contro Blaz Rola. L’ucraino è insondabile ed è più giocatore da scommessa live, spesso in rimonta, però la quota è buona assai. Un set a 1.65.

Altro singolo set interessante potrebbe essere quello del reazionario Lenz contro il terraiolo Pedro Martinez a 1.51. Partita magari anche da over.

Per la stessa ragione di superficie preferita un set di Moraing contro Domingues, a 1.6, è ottima.

Per gli italianisti estremi c’è Filippo Baldi a 2.95 contro Galan. Per me non c’è tutta questa distanza e Baldi spesso gioca meglio da sfavorito. Un set a 1.8 non è affatto male, magari in doppia con Cressy.

Darei una chanche anche alla nostra Cocciaretto. Un set contro Schoofs paga 1.48.

Altra giocata per rinforzare una multipla, fuori dagli Australian Open, può essere il set di Lizette Cabrera a Hobart contro la Garcia. Quota 1.68.

SECONDA TRIPLA A STAKE MEDIO, QUOTA 2.35

Come detto dagli spunti in singola ognuno può elaborare la giocata che preferisce, io ne ho fatta una così costruita:

Gulbis, Ernests vs. Cressy, Maxime
Cressy, Maxime vince un set

1.39
Martinez, Pedro vs. Lenz, Julian
U/O Games
Over 18.5
1.26
Moraing, Mats vs. Domingues, Joao
U/O Games
Over 18.5
1.34
Totale quota 2.35