Perché Obi-Wan Kenobi è così orribile?
Obi-Wan Kenobi è soprattutto una serie scritta malissimo, diretta sotto il minimo sindacale e montata in modo osceno e inaccettabile.
Obi-Wan Kenobi è soprattutto una serie scritta malissimo, diretta sotto il minimo sindacale e montata in modo osceno e inaccettabile.
La recensione di Top Gun: Maverick, un sequel importante per capacità di rielaborare una mitologia, riflettere sul divismo e il ruolo degli spettatori
Il cult Il cittadino si ribella del maestro Enzo G. Castellari: uno degli apici del poliziesco italiano nell'anno della sua maturità
La recensione di Neruda, capolavoro di Pablo Larrain che riscrivere il genere biografico. Grande direzione degli attori.
Sfida all’ultimo sangue tra un pistolero e un cacciatore di taglie per il più ambizioso e pessimista dei western di Sergio Corbucci (1968) con Klaus Kinski e Jean-Louis Trintignant. Senza…
L’incredibile storia di John Dillinger, nell’America della Grande depressione, filtrata dal magnetico iperrealismo digitale di Michael Mann. La critica mugugna, il pubblico rimane tiepido, la distribuzione italiana è tardiva, il…
Recensione del documentario Netflix Pelé: il re del calcio, in cui la storia del fuoriclasse brasiliano è raccontata in modo scolastico
Recensione di The Breeder, torture-porn danese di Jens Dahl, selezionato dal Torino Film Festival 2020
La recensione di The Dark and the Wicked, horror di Bryan Bertino, selezionato nella sezione Le stanze di Roi del Torino Film Festival 2020
Gli infedeli è un pippone moralista che non sa far ridere dei vizi del maschio italiano perché vuole dirci che non c'è nulla da ridere nell'essere così
Recensione delle prime tre stagioni di Goliath, serial legal con Billy Bob Thornton protagonista. In attesa della quarta
Alieno dal gigantismo produttivo, il primo film Marvel dedicato ad Ant-Man è stata una piacevole sorpresa.