Classe 1976, romano per i primi 30 anni della mia vita, milanese (di provincia) per i successivi, ne ho spesi 15 come freelance o redattore (di cinema ed enogastronomia) e qualcuno come regista e montatore televisivo. Dal 2015 mi dedico al mondo del vino, come agente, su Milano, come consulente e selezionatore sul nazionale, curando carte dei vini e occupandomi della formazione della sala, soprattutto per realtà che vogliano dare maggiore centralità al comparto, senza avere necessariamente una figura professionale all’interno. Tra i miei clienti più recenti, un ristorante storico come Felice al Testaccio (Roma e Milano) e il modernissimo Clotilde Brera. In passato ho curato la selezione dei vini anche per le pizzerie Marghe.
La scrittura però è rimasta una parte centrale della mia vita, quasi un’esigenza fisica, non più legata ai tempi e alle necessità del lavoro. Per questa ragione non siete su un classico blog o su un sito/portfolio, ma su una confusionaria vetrina messa in piedi per fare il punto, anche con me stesso, su chi sono e cosa faccio. Una sorta di curriculum online da una parte e di sfogo intellettuale dall’altra. Senza grandi obiettivi e tempistiche di aggiornamento. Benvenuti.
[La foto è dell’amico Stefano Caffarri, l’unico che ogni lustro si adopera a farmi uno scatto, rigorosamente non in posa]