I consigli per le scommesse a Montreal e Manerbio

I consigli per le scommesse a Montreal e Manerbio

Mentre i tabelloni dei Challenger di Manerbio, Augsburg e Yakkoichi si allineano al secondo turno, a Montreal esordisce Fabio Fognini. Sfida difficile per l’italiano, ma con spunti interessanti per le scommesse, come anche le partite di Andrea Pellegrino e Sebastian Ofner.

Tantissime le partite distribuite in tutti i fusi orari, poche le quote davvero stuzzicanti e parecchie le mine vaganti alle prese con la settimana giusta. Vedasi il redivivo Temuraz Gabashvili su cui però domani mi asterrei.

Addentriamoci con i piedi di piombo e un minimo di dispiacere per i bersagli.

Tommy Paul Vs Fabio Fognini (Montreal): 1° set Paul, quota media 2.10

Il primo consiglio è una cosa che non gioco perché non sono fisicamente capace di bettare contro Fognini (mi viene molto meglio giocare i suoi recuperi più disperati), ma ciò non toglie che i primi turni del ligure bipolare sono sempre complicati.

Complicati è un eufemismo spintissimo: spesso sono imbarazzanti, frequentemente sono un saliscendi impronosticabile di break, sguardi all’angolo e camminate stizzite, a volte corteggiano perfino l’idea di tragicità greca. Se a questo aggiungiamo che Fabio, a dispetto della classifica è:

  • in un’annata difficile
  • perennemente lontano dalla migliore forma fisica
  • raramente a suo agio sul cemento, specie in questo periodo della stagione
  • al cospetto di un avversario in fiducia

    Ci sono le prospettive per un poco auspicabile martirio.

Se siete anche voi tifosi di Fognini e non avete il cinismo per giocare contro nemmeno un set, potreste sempre puntare il più innocuo Paul rompe il servizio nel primo set a 1.40 come base di una doppia o di una tripla.

Gli italiani al Challenger di Manerbio

Andrea Pellegrino Vs Sadio Doumbia (Manerbio): 2 set a 0 NO, quota media 2

Interessanti alcune quote a Manerbio, dove il movimento non sta divellendo come e quanto previsto. Se i vari Musetti e Zeppieri hanno deluso, ha fatto più turni del solito Andrea Pellegrino. Non da giustificare la quota di strafavorito contro Sadio Doumbia, che su molti book è dato intorno ai 3.50

Non vorrei di un colpo buttare al cesso la tessera movimentista e giocare contro il tricolore però almeno un set del francese a 2 mi pare decisamente interessante.

Molti spunti anche dalle altre partite di Manerbio, soprattutto da live. Anche qui, penso ancora agli italiani che potrebbero faticare più di quanto dicano i pronostici, Gaio e Giustino in primis.

I challenger di Augsburg e Yakkoichi

Passiamo alla doppia, tripla se volete sommarci Paul che strappa il servizio a Fognini nel primo set, come detto sopra.
Sebastian Ofner Vs Pedro Martinez (Augsburg): 0 -2 set No, quota media 1,45
Shuichi Sekiguchi Vs Wu Tung-Li (Yakkoichi): 2, quota media 1.5
Quota complessiva: 2.18

Sebastian Ofner è brutto e discontinuo, doppiamente intifabile perché persino privo di quella inspiegabile tendenza austriaca alla follia tennistica. Ma contro l’onesto terraiolo spagnolo dal nome noioso Pedro Martinez (faticosamente uscito da una partitaccia di primo turno con Jahn) può dire la sua contro pronostico. Siamo cauti e prendiamo un solo set.

Nello stesso torneo Challenger c’è un’interessante sfida tra due giocaori in palla: il francese Manuel Guinard e il belga Jeroen Vanneste, a 25 al suo best ranking, ma le quote non mi convincono molto.

Per chiudere la doppia ci spostiamo al Challenger giapponese di Yakkoichi, torneo da prendere con le molle e molto difficile da decifrare. Me ne terrei a distanza se non ci fosse un mio pupillo assoluto, il Peccatore taiwanese Wu Tung-Li che, seppur meno esplosivo di qualche mese fa, a 1.50 contro Seguguichi mi dà abbastanza sicurezze.

Ero restio a giocarlo più che altro perché è nella mia top 3 di rendita dell’anno con 12 vittorie su 14 giocate (di cui 9 contro pronostico) e non vorrei sporcare la media, ma affidarsi ai giocatori che meglio si conosce è un metodo sommamente vincente.

Difficile però controllare la giocata a meno che non vi svegliate all’alba.