Al momento stai visualizzando Babbinatalismi indefessi: i desideri tennistici del 2020

Babbinatalismi indefessi: i desideri tennistici del 2020

Mentre domenica fissavo ossessivamente il livescore di Marion Viertler, con la scusa di produrre il post più tempestivo della tennisfera sulla prima vittoria in un torneo della giovane sudtirolese, non sono riuscito a mentire a me stesso.

Sì, perché alla fine sono ancora qui a spiare i più agonizzanti degli ITF, dove magari scopro l’esistenza di un nuovo idolo come Infante Santana, e dove addirittura Sofascore e LiveItf dimenticano di dare i punteggi o i siti di book di quotare le partite.

Ogni tanto produco anche un post perfino più delirante del solito nella nostra palestra di resistenza su Facebook. Tutto per nascondere che l’astinenza dal tennis sta diventando già soffocante.

Certo, possiamo seguire allenamenti e dichiarazioni di Peccatore, a cui vengono dedicati antepost su cui molti conoscenti hanno investito omero, ipotalamo, il pube e l’aorta addominale.

Abbiamo anche l’improvvisa esplosione della Viertler, appunto, che ieri ha ricominciato da capo, sempre a Il Cairo, rigiocando e ribattendo ancora con la Bordo, già da strafavorita (vi segnalo che il giorno stesso in cui ha vinto il torneo ha dovuto divellere ancora, nel primo turno di qualificazione dell’ITF ora in corso…), ma (comincio a parlare al plurale perché so che siete qui) siamo in grande difficoltà.

Il sommariamente detestabile clima natalizio ci viene però per una volta in soccorso: è tempo di invocare il vecchio bevitore con la barba e le renne che pensano di volare in quanto fatte di oppio.

Perché mai? Ovvio, per chiedergli in regalo tre desideri per la stagione tennistica 2020.

Parto io, ma i prossimi sono i vostri, delle firme del sito e della ciurma esecrabile che si disinteressa generalmente su Facebook.

ADRIANO AIELLO – dicembre, ore 8.28, pronto (forse) a divellere con agio quasi tonitruante
  1. Ovviamente Peccatore Sinner nei 10 entro fine anno, magari primo così mi compro una macchina (per prendere altre multe nelle 13 volte che la uso l’anno) avendolo giocato a 2001 di quota! Sogno subito subito una finale agli Australian Open, magari battendo Federer 198 a 196 al quinto, dopo 17 ore e 56 minuti di gioco. Alla stretta di mano, a notte ormai passata, il sudtirolese sussurrerà a Rogerio “bravo, sei il re, sei felpato, giochi il rovescio bloccato, generi orgasmi ai videocommentatori, cucini bene la pasta, hai 28 figli, ma ora accanna co sto tennis”.
  2. Fabio Fognini che vince il Roland Garros giocando la finale da infortunato, perdendo 17 volte il servizio e tirando solo vincenti da fermo per 4 ore.
  3. Sogno, infine, la vittoria in doppio a Wimbledon di Andrea Vavassori e Maxime Cressy, in un tripudio, quasi nauseante, di serve and volley. Per l’occasione ai due verrà regalato un panda. Quello di Vavassori sarà cieco da un occhio per ricordargli che ha iniziato ad abusare troppo del palleggio da fondocampo.
LAURA VERGANI- addirittura da Wimbledon per enfatizzare la sua distanza da noi portatori di tennis minore
  1. Ovviamente che Nadal domini con agio ancora più inumano, perché finché ci sarà lui io sarò monotematica e imperialista e il mio slogan continuerà a essere “Everybody under the bus for Rafa”. Però mi accontento che vinca gli Australian Open, Miami e l’ultima edizione delle Atp Finals di Londra. Il Fedal in doppio non mi dispiacerebbe.
  2. Slam femminili: vorrei che la Garbine faccia pace con il cervello e vincesse gli Australian Open. Mi piacerebbe che la Osaka ne vincesse gli altri due, lasciandone uno ad Andreescu.
  3. Nuove leve: Shapovalov che esploda e vinca molto, mentre Tsitsipas fiorisca del tutto sradicando robot Djokovic.
MASSIMO GARLANDO prima che Fabbiano lo denunciasse per avergli rovinato l’annata
  1. Jannik Sinner vince le olimpiadi. Al rientro viene premiato da Mattarella, che stringendogli la mano dichiara solennemente: “Bravo ragazzo, hai divelto!”
  2. Federer annuncia il ritiro. Struggente la dichiarazione: “Avrei continuato fino a 70 anni, ma non ne posso più di leggere articoli di TennisWorld dedicati a me. Voglio andare al cesso sereno”.
  3. Finale di doppio a Roma tra Frinzi-Kontinen contro Cabal- Donati

Desideri degli esecrabili che scrivono sulla pagina facebook

MARCO GRECO
Ani Vangelova nei 20 WTA, Quinzi nei 15, Sinner numero 1

IVAN DE CHIARA (che ricordo 10 anni e 30 kg fa divelleva con agio Vanni!)
Ritiri di Federer, Djokovic e Nadal o almeno nessuno slam per loro.
Sinner nei 20, ma vincendo una partita contro Federer con match point a sfavore.

DANIELE FOLLONI
Main draw a Wimbledon per Vavassori e al Rolando per Moroni.
Governo tecnico affidato a Paolino Lorenzi che a Bruxelles perde il primo ma vince 7-5 al terzo agganciando la ripresa del secolo. Discorso di fine anno dal TC Parioli
Sinner arconte di sparta con diritto di vita e morte su tutti noi, ius primae noctis e tripudio di miccette.

GABRIO VISE
Seppi governatore o re dell’alto Adige

NICOLA CANDUSSIO
Fonio – Dalla valle alle Finals…
Albano Olivetti re degli Us Open
Tom Jomby in top100

CARLO GRILLI
Peccatore in semi negli AO, Peccatrice nel main draw al Rolando, Fabbiano che redime un top 10 a scelta al primo turno di Wimbledon, l’entusiasmante sfida Karlovic-Opelka al 5° set al Rolando sans jeu décisif.

FRANCESCO ESILE
Nagal-Nadal finale del Roland Garros

NICCOLO’ MASIERO
Che il vincitore dei playoff per gli Australian Open li vinca asfaltando nole 3 set a 0 in finale