Al momento stai visualizzando I pronostici e le quote di Marsiglia, Rio, Bergamo e Doha

I pronostici e le quote di Marsiglia, Rio, Bergamo e Doha

Giovedì 20 febbraio 2020: ieri è stata una data da segnare per il livello di divellamento incessante raggiunto. Book redenti in singola, doppia, tripla, su exchange, sangue nelle ricevitorie, Arsenal che vince mentre viene dominata a 4 live, Halep che rimonta e pausa pranzo a un passo dall’aiellata suprema, con una tripla rimonta live a 54 strozzata in gola da Giustino. Lì è stata eclisse.

Non andrà sempre così, anche se febbraio sta regalando davvero molto, e diventa necessario continuare a postare i pronostici perché il mondo del betting rifiuta l’illimunismo e vive di rituali inusitatamente infantili e irrazionali.

La chiave, ripetuta fino allo sfinimento di qualsiasi gonade sul pianeta, è giocare i singoli set, anche quando credete alla vittoria, anzi maggiormente in quel caso. Di seguito il riepilogo di ieri con una selezione di giocate proposte.

Divellere con agio

Sinner un set SI
Viertler un set NO
Rybakina un set SI e ha pure vinto
Kostenko un set SI e ha pure vinto
Munar che va al terzo e perde SI
Sock un set SI
Masur un set SI e ha pure vinto
Gerasimov un set SI e ha pure vinto
Movimento a Bergamo: calvario inusitato

I SINGOLI SET DI OGGI

Parecchia carne al fuoco nella WTA, dove però sempre meglio andare live. Nelle quali di Doha ci sono parecchie cose interessanti, su tutte i potenziali set di Minnen, Doi, Tig, Samsonova e Teichmann. Teniamo d’occhio ancora Rybakina a Dubai che è nella settimana giusta.

A livello ITF i due singoli set di Benoit (a 1.44 a Glasgow contro Diaz) e della Spiteri (a 1.4 contro Scholl a Heraklion) pagano una doppia molto interessante, unica scommessa che ho già giocato di quelle citate. Da tenere d’occhio anche Snigur.

I tornei Atp si allineano ai quarti con una serie di scontri poco allettanti a livello di quote. Il set del mio fido Gerasimov contro Aliassime mi piace ma la quota a 1.57 ha poco valore e il russo è stanco mentre il canadese potrebbe trarre giovamento dalle numerose risurrezioni.

Meglio andare su Attila Balzs che pare in modalità flagello di dio, come vediamo anche in foto. Anche qui il set contro Martinez paga 1.57, ottimo per una doppia. Oppure vittoria a 2.37 e amen.

Se la giornata volge bene e in serata si è in attivo si può tentare qualcosa sul set di Mager contro Thiem. La quota è alta (3.25) come il divario, ma l’austriaco ha concesso un set anche all’idraulico del torneo. Non la giocherei però, a meno che appunto, non ci sia qualche surplus fatto da investire.

A livello challenger c’è la giocata più interessante: Crepatte è il re dello scazzo umorale, ma pare davvero in settimana buona e un set a 2.1 a Bergamo contro Marchenko lo prendo. Koblenz pullula di tedeschi da valutare live, specie il militarista Hanfmann e Masur se vanno sotto.

A livello ITF maschile occhio a Shevchenko che ha ritrovato la forma degli anni d’oro al Milan, ma se la gioca con un altro giocatore in ascesa come Giacalone.

Molto interessante anche il set di Royer, a 1.72 a Glasgow contro il connazionale Poullain. La vittoria, se si riesce ad agganciare su Exchange intorno a quota 3 potrebbe essere una chicca mica male.

Hamou Vs. Miladinovic è altra sfida interessante e potenzialmente da over 20.5 per uscire un attimo dal seminato dei singoli set.