Al momento stai visualizzando Le migliori quote a Vancouver, Cordenons, Portoroz e Meerbusch

Le migliori quote a Vancouver, Cordenons, Portoroz e Meerbusch

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Betting

Oggi, 14 agosto teniamoci distanti dai grandi tornei maschili e femminili a Cincinnati, interessanti solo live (oggi Rublev a 5, in rimonta, ha regalato gioa) e concentriamoci sui Challenger di Vancouver, Cordenons, Portoroz e Meerbusch.

L’uomo, anzi il ragazzo, da seguire a Vancouver è Benjiamin Sigouin, classe 1999, in ascesa e nel torneo di casa. Ha già vinto, anzi stravinto, al primo turno contro Aragone (da cui era stato battuto settimana scorsa) a quota molto alta. In serata rigioca contro Polmans, che è più in palla e competitivo.

Sono indeciso se provare la vittoria a 3.50, il set a 1.83 o attendere il Live. Per ora lo segnalo ma non lo metto ancora nelle giocate.

Interessante anche la sfida Bolt Vs Kokkinakis, ma poco leggibile. Stesso discorso per idolo Cressy, arrivato al best ranking (207), sfavorito contro Koepfer, ma il tedesco potrebbe essere stanco dopo la finale ad Aptos. Il panda del serve and volley è intorno a 2.50 ma la partita è sparita dalle quote di molti book

La possibile sorpresa del giorno

Antoine Cornut Chauvinc Vs Roman Safiullin (Portoroz): 1, quota media 3.5

Il mitico Cornut, con quel nome andrebbe giocato sempre, ma questa è la volta buona, almeno sulla carta. Il giovane francese è in un buon periodo, si becca anche la foto di copoertina anche perché vince abbastanza frequentemente sfavorito. Oggi gioca con l’anonimo Safiullin. Un tentativo lo merita, anche perché la quota è in calo.

Se la singola vi appare avventurosa,proviamo una doppia in piena confort zone.

Emil Ruusuvuori Vs Jeremy Jahn (Cordenons): set 0-2 no, quota media 1.44
Oriol Rocco Batalla Vs Facundo Mena (Meerbusch): set 0-2 no, quota media 1.36
Quota complessiva 1.95

Complicato muoversi a Cordenons dove il movimento eternamente in salute è schierato in tutta la sua arroganza quantitativa (non so cosa ho appena scritto), ma il fattore di casa trasforma partite insidiose in quote poco allettanti. Vedasi Forti, Dalla Valle e Lorenzi.

Difficile anche entrare sul derby Tra Moroni e Musetti. Mi piace la vittoria del frigorifero finlandese (cit.) Ruusuvuori – nome che starebbe bene nella formazione degli Stratovarius -, ma ci accontentiamo di un singolo set.

Per rafforzare la scommessa avrei aggiunto i sommi patemi di Gulbis che continua a perdere tutte e a giocare moltissimi tornei, nonostante potrebbe godersela lontano dai campi. Sono ammirato. Anche dalle quote buone che pagano le sue sconfitte. Meno dal fatto che manco il tempo di scrivere questo post è già è stato divelto live…

Chiudiamo allora la doppia con un set di Roca Batalla chiamato ad arrestare il momento di straripante forma del violento Mena.

Una notazione in coda. Volevo proporre qualcosa nei tornei Itf dopo aver tentato qualcosa ultimamente. Il mondo dei futures è complicato, livellato e pericoloso, ma anche ricco di spunti interessanti. Richiede studio e tempismo perché spesso le quote di apertura crollano dopo poco tempo. Domani ci sono decine di quote altissime che si potrebbero approfondire, ma ora lo farei con poca cognizione, riprovo con più calma e meno sonno.

[foto credito: Cameron Spencer per Getty Images, qui in versione web in bassa qualità]