Al momento stai visualizzando Le migliori quote di San Pietroburgo, Metz, Osaka, Glasgow e Biella

Le migliori quote di San Pietroburgo, Metz, Osaka, Glasgow e Biella

Lunedì ricco mi ci ficco. Ok, scusate. La morsa dei challenger lascia un po’ il passo ai 250 indoor, con San Pietroburgo che sembra un 500 per qualità dei partecipanti e Metz che arranca di conseguenza.

La WTA invece rimane in Asia, tra Cina, Giappone e Corea del Sud mentre Italia si riprende a giocare challenger (naturalmente sulla terra…) a Biella. Tra i tornei minori molto interessante anche Glasgow.

Tra le donne in campo, mentre dormiamo sogni più o meno giusti, ci sono una dozzina di incontri da pallottoliere. Mi piace però Sevastova a 2.2 contro la Mertens (a Osaka). Un set paga 1.5 e penso di metterlo in doppia con Jannick Sinner un set, anche lui a 1.5.

Peccatore a San Pietroburgo ha beccato subito un avversario duro come Kukuščkin, ma sicuramente venderà cara la pelle. L’epica peccatoriale, inoltre, mi impone una giocatina antepost sul torneo a 56!

Quasi impossibile anche perché al terzo turno trova Khachanov, a casa sua, in cerca di punti per le Atp Finals e sulla sua superficie preferita. In pratica il favorito per la vittoria insieme a Rublev, secondo me entrambi più motivati di Berrettini e Medvedev, che si dovrebbero impegnare nei prossimi master 1000.

Più funzionale però l’abbinamento con la Jabeur, che ricorderete capace di divellere perfino vomitando. La danno a 1.61 contro la Pera a Guangzhou. Il brivido di svegliarsi e sapere se si è divelto o si è stati redenti senza coniare nuove bestemmie ha il suo perché.

A Metz poca roba domani: Darcis contro Verdasco a 3.5 però può essere quota generosa, Hoang in casa dovrebbe farcela con Stebe a 1.66. Non entro su nulla però.

La mia singola, invece, è intrisa di giovanilismo nazionalista e chiama un set Arnaldi a Biella contro l’irricevibile Roca Batalla a 3.5. La vittoria su alcuni book è data addirittura a 8, ma non me la sono sentita.

A Glasgow oltre a bere alcolici, prendere pioggia e provare a comprendere l’accento locale si potrebbe divellere con agio, magari tralasciando la ricchissima truppa italiana e puntando su qualche giovane di buone speranze. Penso soprattutto a Martineau che a 3 paga bene. Singolo set a 1.9, magari in doppia con Peccatore.

In America, a Columbus invece buttate un occhio sul diciottenne Cannon Kingsley, non solo perché si chiama Cannone! Bella la quota di 2.75 contro l’ex giocatore dell’Arsenal Song.

Molto buona anche la quota di Bublik a 1.85 contro Ruud, ma gioca di martedì a San Pietroburgo, stesso giorno in cui a Metz il disastrato Tsonga degli ultimi tempi potrebbe perfino lasciare un set al produttore di salumi calabri Andujar a 2.5.