Sabato di semifinali piuttosto rognose, ma soprattutto di qualificazioni ai tornei di Montreal maschile e femminile.
Gli ultimi giorni di betting sono stati decisamente positivi soprattutto grazie a Lorenzi su cui mi duole puntare cinicamente le sconfitte, ma il grande vecchio del movimento ha il fiato corto ormai.
A proposito di fiato corto (e svogliatezza): tra qualche ora sarebbe giusto assistere all’epico scontro tra Ernests Gulbis -che non vince una partita dalla caduta del muro di Berlino – e ilarità Bernard Tomic.
Parliamo della partita meno pronosticabile delle qualificazioni di Montreal eppure l’1.65 di Tomic potrebbe avere il suo senso. Io però mi astengo.
Come mi astengo dall’over 25 game tra Donskoy e Karlovic che a lungo mi ha solleticato.
Proviamo qualcosa di più interessante, pescando per una volta anche nel femminile.
In Jannick Sinner we trust
Tripla
JC Aragone Vs. Jannick Sinner (Lexington): 2, quota media 1.6
Taylor Fritz Vs. Diego Schwartzman (Los Cabos): set 0 2 NO, quota media 1.25
Viktor Troicky Vs. Bradley Klahn (Quali Montreal): set 0 2 NO, quota media 1.45
Quota complessiva: 2.90
Torno a giocare su Peccatore di cui plaudo la scelta di essere tornato ai Challenger per preparare le qualificazioni agli Us Open.
Non sta dando il massimo sulla sua superficie preferita, ma quello che si è visto è stato sufficiente a mandarlo in semifinale da favorito. Becca un americano (Aragone) e sul cemento non è mai un buon affare, motivo per cui mi astengo dal 2 set a 0 Sinner che era stato il mio primo pensiero.
Lo associo ad altre due giocate. Anche perché ha la tendenza a perdere un set per strada, invece che a divellere con agio come aveva fatto ai tempi della sua inaspettata esplosione.
Dei giovani americani Taylor Fritz mi sembra il più attrezzato e in forma e inizialmente volevo giocare la sua vittoria nella finale di Los Cabos, in coppia con Sinner. Ma ho imparato a non fidarmi del folletto Schwartzman. Un set però mi sembra sacrosanto lo perda. Almeno spero…
Infine inserisco il decaduto rivoluzionario scazzato Viktor Troicki, dato addirittura sfavorito contro Bradley Klahn. Un set il serbo dovrebbe portarlo a casa e rinforzare a sufficienza la giocata.
Occhio a Carson Branstine nel Wta di Montreal
Mihaela Buzarnescu Vs. Carson Branstine (Quali Montreal): 2, quota media 4
L’esperta Buzarnescu è sicuramente favorita contro la giovane Branstine. Però parliamo di un talento di casa che potrebbe provare a partire a tutta e dare soddisfazioni.
Non gioco quasi mai match Wta se non live dove possono dare enormi soddisfazioni per sequenze di game e recuperi surreali. Questo potrebbe valere la stessa valutazione, ma un tentativo a 4 se si ha la possibilità di seguire il match per un eventuale copertura lo farei.
Nel mio caso la vedo come una giocata da Exchange (nei book che permettono questo tipo di approccio) dove abbinare la quota più alta e fissare già un eventuale Cashout a un profitto del 100% circa nel caso che vada avanti nel primo set o lo vinca.
Se invece parte sotto sta alla vostra sensibilità decidere se uscire con una perdita o attendere l’eventuale recupero. Dipende anche dall’entità della giocata, per partite contro pronostico io non consiglio mai investimenti importanti.
Una terza strategia, sempre su Exchange, potrebbe essere quella di uscire al primo significativo vantaggio della Branstine, nel caso si verificasse, e investire il profitto prima sulla rimonta dell’avversaria ed eventualmente sulla Branstine ancora se supera quota 6. Un giochetto spesso profittevole, specie nel tennis femminile, ma che richiede rapidità e sangue freddo.
[foto credito: AltoAdige.it]