Ci siamo, abbiamo il tabellone degli Australian Open, ma prima di analizzarlo per bene dedichiamo un post ai sorteggi degli italiani, giacché il movimento soffre, quasi agonizza.
Già nella notte, il secondo turno di qualificazioni al tabellone principale è stato portatore di dolore acuto e generalizzato: tutti divelti tranne Giustino e Musetti, che paradossalmente doveva essere il più sicuro a uscire ma la sorte gli ha regalato un dopolavorista invece che Chung.
Fuori quindi Lorenzi (solita battaglia epica, da cui per una volta è uscito con le ossa rotte, a favore di Rosol), Marcora (con Gombos!), Mager (con Purcell!) e Napolitano (con Bagnis!!!?!). Viola in campo contro Janvier e davanti un set mentre scrivo.
Passiamo al sorteggio del tabellone principale con gli accoppiamenti italiani:
Berrettini vs Harris
Fognini vs Opelka
Sonego vs Kyrgios
Cecchinato vs Zverev
Seppi vs Kecmanovic
Sinner vs qualificato
Travaglia vs Garin
Caruso vs Tsitsipas
Sulla carta non è martirio indicibile, almeno decontestualizzando il primo turno dal cammino del torneo, visto che per alcuni dei nostri gli obiettivi sono a corto respiro.
La forma di Matteo Berrettini è un’incognita e potrebbe faticare un po’ con Harris, senza sperimentare il baratro spero. Se entra in ritmo non ha un tabellone proibitivo e ci piacerebbe sognare un quarto contro Il felpato.
L’avversario di Fabio Fognini è indifferente, tanto fuori dalle teste di serie dipende tutto dal ligure iroso, da come si sveglia, da che voglia ha, dal primo fallo di piede che gli chiamano contro.
Certo, Opelka è sportellatore vile ed esteticamente irricevibile, ma Fognini non soffre in modo esagerato i grandi servitori perché spesso sono anche pessimi risponditori (?). E se Fogna non perde il servizio diventa pericoloso. Un ottavo contro Berrettini potrebbe generare gloria crassa e inaudita.
Lorenzo Sonego trova psycho Kyrgios, che per quanto volubile credo possa obiettivamente fare scempio del nostro. Discorso analogo per Cecchinato contro Ilarità Zverev.
Per i book partirà sfavorito anche Andreas Seppi nonostante tutti sanno che sia il peggior accoppiamento possibile e Kecmanovic potrebbe meditare l’abbandono.
Grande attesa per Jannik Sinner che pesca un qualificato. Placate il vostro entusiasmo, potrebbe ritrovare anche il frigorifero finlandese, ma soprattutto al secondo turno troverebbe Candore Shapovalov.
Stefano Travaglia secondo me parte favorito con Garin, ma poi dovrebbe scontrarsi contro Oscenità Raonic. Caruso, poverino, verrà asfaltato in modo quasi spocchioso da Tsitsipas.
Da Caporetto è tutto.
[foto credito: Fabio Fognini a Montecarlo, EPA/SEBASTIEN NOGIER]