Le titubanze di Djokovic, le quote e i pronostici negli Itf e nei challenger italiani

Le titubanze di Djokovic, le quote e i pronostici negli Itf e nei challenger italiani

Oggi giornata di tennis satura, stile vecchi tempi. Sono costretto immediatamente a contraddire la mia volontà di proporre pronostici quasi solo live a causa di un palinsesto molto interessante.

Leviamoci subito il dente e partiamo dal mainstream più tonitruante per argomentare la giocata messa sul mio canale telegram: Djokovic contro ineleganza Sandgren. Ieri il serbo ha faticato più del previsto con Berankis, mentre l’energumeno sembra in forma.

Esattamente come nella partita di esordio post Covid di Serena Williams di due settimane fa, punterei sulle difficoltà del favorito e sulla titubanza dei book ad alzare le sue quote, proponendo tre linee.

1) Vince la partita con handicap di giochi: Sandgren, Tennys (+5.5) – quota 1.72, stake 3.5/10.
Parliamo della giocata più safe, quindi a maggior investimento, che va in malora solo se il serbo divelle in 2 set lasciando meno di 7 game all’avversario o andando al terzo, ma vincendo un set tipo 6/0.

2) Un set Sandgren – quota 2.62, stake 2.5/10
Discreta fiducia che ineleganza possa portarla al terzo, ma la prospettiva di due set lottati ma vinti da Robot, costringono a investire meno qui, ma la quota è molto buona.

3) Vittoria di Sandgren – quota 5.8, stake 1/10
Qui il valore della quota, ampiamente in discesa e rintracciabile così solo sui mercati exchange, vale una giocata di basso profilo, con anche la prospettiva di fare cashout in caso di partenza positiva dell’energumeno.

MORONI AL CHALLENGER DI TRIESTE

Brutto sorteggio per Moroni, che pare anche in buon forma, ma trova il gerarca Hanfmann, fresco di vittoria a Todi, sul suo cammino. Ma è proprio la vittoria nello scorso torneo a farci invocare la mitica Legge Tommasi.

La promo è un set Moroni – quota 1.80, stake 2.5/10

Non è una giocata facile e la legge che vuole il fresco vincitore di un torneo in calo di motivazioni o concentrazione può qui dimostrarsi fallace, ma per me ha valore e ci punto.

MONDO ITF

I tornei a livello Itf sono da sempre i migliori per trovare quote di valore e prenderle prima di un loro eventuale calo. E’ il caso di Anastasia Piangerelli (vittoria a 2.10), sulla cui “soffiata” mi ha preceduto l’amico Mackumba ma che riporto qui come giocata di valore.

Le mie promo sono invece:
1) J.Paz vs D.De Jonge: vince un set De Jonge – quota 2.03, stake 1.5/10
Qui si va contenuti e non si fa confusione tra i due De Jonge. Questo è quello meno forte, ma in casa ad Almaar contro Paz può dargli fastidio eccome, anche perché a questi livelli e su questi campi l’anno scorso ha vinto molti match contro pronostico.

2) J.Gimbrere vs S.Visscher – Risultato partita: Visscher vince
C.Ferrando vs M.Delai – Vince un set Delai

Concludo con questa doppia sbilanciata più verso Delai (su cui ho maggiori sicurezze) e che si poteva anche prendere in singola, ma ho cercato maggior equilibrio aggiungendo la vittoria di Visscher. La quota complessiva è di 2.36, lo stake 1.5/10.