Al momento stai visualizzando Pensieri, tamponi e pronostici sugli Us Open dell’incertezza

Pensieri, tamponi e pronostici sugli Us Open dell’incertezza

Incertezza. Mai questa parola si è affiancata con maggiore armonia al tennis e a un torneo del grande slam. Ma gli Us Open, in partenza oggi, sembrano davvero il regno del caos. A parte l’ovvia vittoria di Djokovic.

Paradossalmente sono l’unico torneo che rispetta luogo e calendario dall’inizio della pandemia, ma viene organizzato in una delle nazioni probabilmente meno pronte ad affrontare le sfide logistiche di una competizione del genere.

A cui si aggiungono grandi dubbi sportivi, con anche una serie di giocatori le cui condizioni sono simili alla trama di Tenet, specie 3 set su 5. Ma questo per noi guardoni sani è un elemento positivo.

Come se non fossero sufficienti le polemiche e le non partecipazioni di molti nomi importanti, è arrivato il risultato positivo di Paire al tampone a generare ulteriori dubbi.

Ovvia la sua non partecipazione a aperta la questione sulle sue frequentazioni. Agonistiche eh, dove, come e quando l’hipster biondo bislacco abbia preso la malattia saranno anche cavoli suoi, no?

MOVIMENTO IN SALUTE?

Dati fatti e premesse (cit.), addentriamoci, partendo come sempre dall’italianismo più becero e tonitruante. Il sorteggio non è stato così severo, ma non mi pare che nessuno dei nostri sia nel momento topico della condizione.

Oggi sono in programma le partite di Lorenzi, Travaglia, Sonego, Cecchinato e Gaio. A interrompere il patriarcato tennistico nazionale la solita Paolini, che sfida l’enigma insondabile Garcia, e Giorgi favorita contro Van Uytvanck.

Occhio a quella vecchia volpe Lorenzi, dato per spacciato contro suo nipote Nakashima: probabile che verrà divelto, ma non ci giurerei, di certo non con agio.

Sonego dovrebbe giocarsela con Mannarino, ma per me passa il francese, che ha troppo più tennis del nostro, specie se la condizione fisica di entrambi non è ai massimi.

Travaglia se la gioca con Thompson, un po’ meno Gaio contro Berankis. Su Cecchinato, contro Harris che vogliamo dire? Nulla, vediamo come si è alzato Ceck, ma non sono i suoi campi.

DAY 1: SINGOLARE MASCHILE

Le partite di cartello latitano. Mi incuriosisce, non so perché, culo grosso Sock (probabilmente satollo di hamburger), contro giocoliere Cuevas, anche lui dubito in forma scintillante.

Belline, Shapovalov vs Korda e Lajovic vs Gerasimov.

Numerosi i match di bruttezza siderale. Penso a Jung vs Coria, Busta vs Uchiyama, Safwat vs Simon.

Djokovic potrebbe non cannibalizzare del tutto Dzumuhr e cominciare a divellere con l’usuale agio a torneo in corso. Murray incontra Nishioka per testare se può essere l’outsider di lusso del torneo.

DAY 1: SINGOLARE FEMMINILE

Che dire? La WTA sarà ancora più del solito il regno dell’impossibile e dell’impronosticabile. Mi prendo un giorno per valutare.

Interessanti comunque le quote antepost di alcune giocatrici, su tutte Brady a 33! Serena Williams è data favorita alla pari insieme a Osaka, ma come sempre mi sembra una quota di sudditanza psicologica, poi tutto può succedere, ma ha molto più valore seguire giocatrici più sfavorite.

QUALCHE QUOTA INTERESSANTE

ROI AGOSTO: 12,34%
WIN RATE: 45%
ODDS RATE: 2,15%

La prima giornata andrebbe presa davvero con tutte le attenzioni del caso, puntando quasi esclusivamente alle partite live, anche più del solito. Come sempre si trova valore in qualche match contro pronostico, soprattutto sulla vittoria dei singoli set.

Io ho adocchiato queste cose, alcune delle quali sono state anche materia di promo sul canale Telegram, su cui ieri ho chiuso il primo mesi di bilancio pubblico con un bel ROI oltre il 12 % (sopra).

Un set Pella (vs Wolf) a 1.29 + un set Basilashvili (vs Millman) a 1.56 per un buon raddoppio, puntando su giocatori fuori forma ma che 3 su 5 potrebbero portare a casa un set e non solo.

 

Extra Us Open, occhio al nostro Nardi al challenger di Cordenons. Sorteggio poco fortunato perché Stebe sulla carta è ancora un altro livello, ma Luca sono certo farà vedere ancora dei numeri:
Nardi + 5,5 handicap game a 1,80

Ma anche, un set Alvisi (vs Radisic) a 1,86, ITF di Trieste.